Cos’è il Parco delle Bandiere Preunitarie

Il Parco delle Bandiere Preunitarie è un luogo che offre un’esperienza immersiva nella storia del nostro paese attraverso le bandiere degli stati preunitari italiani.
L’intento è quello di diffondere la conoscenza di quelle che furono le bandiere degli Stati preunitari italiani in un percorso guidato che, attraverso le vicende storiche del Risorgimento, porta alla nascita dell’attuale TRICOLORE della REPUBBLICA ITALIANA, storia talvolta sconosciuta e di cui ci ricordiamo soltanto per appendere la nostra bandiera ai balconi, quando vinciamo una manifestazione sportiva, o peggio ,a volte, essa può apparire bistrattata oppure issata a simbolo quasi inosservato, sventolante sui pennoni delle nostre istituzioni politiche.

Cosa succede nel Parco delle Bandiere Preunitarie?
Nel parco troverete queste bandiere, che in tutto sono 17, appese di proposito agli alberi e perché agli alberi?.. Ci vogliamo rifare a quei valori che furono gli ideali della Rivoluzione Francese; infatti i rivoluzionari issavano le bandiere ai cosiddetti alberi della libertà, cioè alberi della rinascita e quindi, ispirandosi a questi principi, anche noi facciamo rinascere le bandiere raccontandone la storia. Potrete usufruire delle nostre visite guidate e gustarvi un po’ di storia passeggiando all’aria aperta.